
Innanzitutto il parco si trova sulla riva del fiume Brisbane, in un contorno di soli alberi, isolato da tutto e da tutti, in secondo luogo è la natura a fare da padrona, incredibile pensando che fino a un giorno fa ero nel bel mezzo del capitalismo più sfrenato!
Purtroppo non posso mettere on-line tutte le foto altrimenti non basterebbe lo spazio, quindi ho deciso di postare solo quelle più interessanti e più belle!
Come prima cosa iniziamo dall'attrazione principale: i koala!

Nonostante la loro indisponente voglia di far nulla, non si può che rimanere affascinati da questi animali grigi e teneri, accarezzandoli sembra di avere a che fare con un peluche!

Una volta finito di vedere i koala (e vi assicuro che è dura staccarsi da loro!) mi sono precipitato nella zona dei canguri: un prato tutto per loro dove puoi dar da mangiare e accarezzarli, nella stessa zona ci sono anche gli emu (simili agli struzzi ma un po' più piccoli) .


Anche la zona dei volatili ha tantissime varietà di pappagalli e uccelli di tutti i tipi, tra tutti ho scelto il kookaburra perchè è quello più simpatico, con il suo petto all'infuori e la testa scapigliata, tra l'altro quando grida ha lo stesso suono di una scimmia, da qui il nome koo - kaa.

Purtroppo non è uscita bene la foto dei pipistrelli, ben diversi dai nostri, questi sono molto più grossi, sembrano dei volpini con il mantello attaccato.

Ho assistito anche allo spettacolo degli uccelli predatori, tra cui posto la foto di un'aquila bianca (almeno credo che la traduzione sia questa).

Un grandissimo rimpianto è quello di non poter vedere il diavolo della Tazmania perchè ora tutti i diavoletti si trovano in quarantena nella loro isola e rischiano l'estinzione.
Per simpatia dei porcellini d'india aggiungo questa foto!

Nessun commento:
Posta un commento