I numeri contraddistinguono le tre zone che ho visitato:
1. Centro Città;
2. South Bank;
3. Botanic Gardens.
Vista l'ora ho deciso di prendermi un caffè espresso, difficile da trovare, probabilmente il primo e l'ultimo del viaggio, sono molto meglio i caffè all'americana, quelli per intenderci allungati con il latte.



Nella foto sotto si può vedere il municipio (City Hall), costruito con mattoni rossi e di stile tipicamente coloniale.


In questa foro mi trovo sul ponte che attraversa il Brisbane, a est c'è il centro della città, mentre a ovest si può vedere la biblioteca centrale.

Una volta sceso dal ponte mi trovo nella South Bank, si può dire che rappresenta la parte culturale e studentesca della città, infatti vi sono, oltre alla biblioteca, l'opera, l'università Griffith e il conservatorio. Ma soprattutto c'è un'immensa passeggiata chiamata Riverside che costeggia il fiume fino ad arrivare al ponte pedonale "Goodwill". Durante il tragitto ci sono numerosi ristoranti e take away, ma anche una spiaggia artificiale e un palazzetto per i concerti.
Tutto è rigorosamente pulito, la gente si può sdraiare sui prati verdi con palme e ricchissima vegetazione, veramente una passeggiata stupenda.




Il cielo di Brisbane, azzurro limpidissimo!

Foto dal Goodwill Bridge, si può notare la passeggiata sulla riva sinistra del fiume e i taxi boat!

Terminato il ponte ci sono i Botanic Gardens, con tantissime specie di alberi, cespugli e prati, sembra di passare dalla foresta amazzonica alle palme di Beverly Hills!

Finito il giro e vista l'ora tarda (17.30) ho dovuto cenare per evitare di trovare chiuse le cucine dei bar per poi tornare a casa, stanco ma soddisfatto di questa bella città.

5 commenti:
e vai col sondaggione!!appassionante testa a testa tra gli integerrimi canguri fino ad ora in testa in assoluta solitudine con lo strapotere conferitogli dal voto plebiscitario(nel senso di 1 voto),ma or ora raggiunti dopo un prodigioso recupero dalla sempreverde categoria "animali".
Che posso dire?!
Adrenalina pura amici,adrenalina pura.
ma "canguri" non dovrebbe fare parte, con documentato e provato diritto, in "animali"???
oscure ed inquietanti ombre gravano sul "Sondaggione";
seguiremo trepidanti l'evolversi della situazione...
G.A.
ma attenzione!!!
il vostro fedele cronista,preso dal turbinio rutilante del "Sondaggione",non si avvede che la categoria preferita votata dal votante è : KOALA!!!!!!!!!!!
e non canguri come già detto.
mamma mia, che colpi di scena,che emozioni al limite ne "Il Sondaggione".
ma l'orizzonte si fa sempre piu' fosco nel "Sondaggione",in quanto anche gli onesti koala dovrebbero,fino a prova contraria,dovrebbero fare parte della inossidabile formazione "Animali".
la situazione si fà bollente amici.....
G.A.
Carissimo cronista del sondaggio, sei un po' come l'esperto di sondaggi e statistiche mazzo tedesco della TV, anche se penso di aver capito chi tu sia!Comunque canguri e koala sono a parte perchè hanno un maggior numero di foto rispetto agli altri!
Comunque aspetto trapidante l'esito finale del sondaggio!!!
Come noi tutti d'altronde e........
non vedo l'ora!!
Go.Ar.
Ciao Ale sono Alberto un amico di Giuliano, ho visto il tuo Blog, mi piace molto e lo seguirò.
Saluti Alberto
Posta un commento